5 canzoni ambientaliste italiane

Tante sono le canzoni ambientaliste italiane scritte da artisti che hanno pensato di dedicare un po’ del loro tempo alla battaglia a favore dell’ambiente. Quali sono le 5 più famose? Eccole riassunte in un elenco.

1. Cara Terra Mia

Albano e Romina Power presentarono questa canzone al Festival di Sanremo, nel lontano 1989. La coppia decise dunque di portare sul palco dell’Ariston un tema importante come quello relativo all’inquinamento ambientale e il brano ebbe enorme successo.

2. Sorella Terra

E’ questo un bellissimo brano cantato da Laura Pausini (2008). La cantante vuole celebrare la bellezza del pianeta Terra e la superficialitĆ  dell’uomo che, di giorno in giorno con i suoi comportamenti, contribuisce a rendere la terra sempre più inquinata. Sorella terra, ascolto te, ogni conchiglia oceano ĆØ e poi, ogni foglia ĆØ un battito che sa, vibrare all’unisono con noi: cosƬ comincia la canzone.

3. Mal di Terra

Non può mancare Giorgia tra le artiste che hanno voluto sottolineare l’importanza del rispetto dell’ambiente. L’artista romana ha cantato questa canzone nel 2007.

4. La Vita Vale

Tra le canzoni ambientaliste italiane c’ĆØ anche questa del 2002 di Jovanotti che punta sull’importanza di salvaguardare l’ambiente e punta il dito contro gli uomini e i loro atteggiamenti purtroppo non irreprensibili.

5. Ci vuole un fiore

Canzone del lontanissimo 1974, cantanta da Sergio Endrigo, parole di Gianni Rodari. Un inno al rispetto della natura, una melodia che ĆØ arrivata fino ai giorni nostri.

Ti potrebbe intessare anche:

ā–ŗ 5 CANZONI ECOLOGICHE PIƙ FAMOSE CHE PARLANO DI AMBIENTE – VIDEO

ā–ŗ CANZONI SULL’INQUINAMENTO, LE 5 PIƙ FAMOSE (VIDEO)

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.