Cambiamenti climatici, solo il 10% prodotti dai paesi poveri

Si parla tanto di pericolo legato ai cambiamenti climatici ed ecco che a mettere benzina sul fuoco è il nuovo rapporto di Oxfam, Disuguaglianza climatica, che rende pubblici nuovi dati legati alle emissioni di gas nocivi da parte dei paesi poveri e di quelli invece molto avanzati. E i dati evidenziano un aspetto: solo il 10% dei cambiamenti climatici sono provocati dai paesi cosiddetti poveri, che sono anche però i primi a risentire degli effetti negativi di tale fenomeno.

I cambiamenti climatici (effetto serra in primis) sono invece causati per la maggior parte dai paesi ricchi, così come si evince dal rapporto sopra indicato.

Il 10% della popolazione più ricca del pianeta è responsabile del 50% delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, mentre la metà più povera della popolazione mondiale – circa 3,5 miliardi di persone – ne produce solo il 10%, pur essendo la prima vittima di alluvioni, siccità e altri cataclismi legati agli effetti dei cambiamenti climatici

CAMBIAMENTI CLIMATICI, ITALIA IN PRIMA LINEA

Il rapporto di Oxfam sfata uno dei miti degli ultimi tempi che vorrebbero i paesi in via di sviluppo principali responsabili dei cambiamenti climatici. Non sarebbe così, almeno da quanto sottolineato dal rapporto.

Sebbene infatti si registri un crescente e più rapido aumento del livello delle emissioni nei Paesi emergenti, ciò è in gran parte attribuibile alla produzione di beni consumati in altri paesi: pertanto, il livello di emissioni dovuto ai modelli di consumo della maggior parte dei cittadini di questi paesi è ancora di gran lunga inferiore a quello generato dai cittadini dei Paesi più sviluppati

Lo studio di Oxfam è stato condotto da Lucas Chancel e Thomas Piketty, co-autori di Carbon and Inequality from Kyoto to Paris, della Paris School of Economics e da Mary Robinson, presidente della Mary Robinson Foundation–Climate Justice

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.