Crescita senza freni del fotovoltaico italiano

Meno male che ogni tanto arrivano notizie come queste. L’Italia è arrivata a superare – più o meno nove anni e mezzo prima di quanto stabilito dal Piano di Azione Nazionale per le rinnovabili -, e non di poco, gli 8.000 MW fotovoltaici installati.

Alghe marine come biocarburanti

Biocarburanti derivati da alghe marine, adesso è possibile. La scienza sta compiendo numerosi passi avanti nel campo dello sviluppo sostenibile e dall’Università di Edimburgo già erano arrivati i primi segnali.

Basta con il lupo cattivo

Qualche giorno fa la Commissione Agricoltura della Camera aveva approvato un documento in cui si apriva alla possibilità di abbattere i lupi nel caso in cui minacciassero le attività agricole.

Una tassa sulle emissioni di Co2: l’Australia punisce chi inquina

Inquini? Paghi. Questo è il semplice ragionamento che ha portato il governo australiano a varare le nuove misure fiscali contro le emissioni inquinanti, nella riforma fiscale più importante della sua storia recente. Grazie a queste nuove norme i maggiori 500 produttori di Co2 del continente dovranno pagare una tassa di 23 dollari australiani per ogni tonnellata di Co2 prodotta a partire dal 2012. Il surplus di tasse raccolte andrà a finanziare nuovi progetti per la produzione di energie pulite e rinnovabili.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.