Ricicla casa e lavoro: 2770 tonnellate di rifiuti ingombranti raccolti a Roma

 2.770 tonnellate di rifiuti ingombranti sono state raccolte nella prima metà del 2010 grazie al servizio ‘Ricicla casa e lavoro‘ avviato dall’Ama a Roma. L’iniziativa insieme ai centri di raccolta e agli appuntamenti mensili della campagna ‘Il tuo quartiere non è una discarica’ è rivolta ai cittadini romani e riguarda lo smaltimento dei rifiuti che non vanno gettati nei cassonetti stradali come armadi, elettrodomestici, divani, sedie, materassi ecc.
Ricila casa e lavoro‘ prevede lo smaltimento di rifiuti provenienti da abitazioni domestiche o locali come negozi, magazzini, laboratori, uffici, esercizi commerciali, imprese artigiane, studi professionali, associazioni, enti pubblici.

RICICLA CASA E LAVORO
Per chi non sa come liberarsi di un vecchio armadio o di una lavatrice rotta e non può portarli in un’isola ecologica è possibile richiedere il servizio a pagamento di ritiro a domicilio ‘Ricicla casa e Lavoro’. Secondo le cifre rese note dall’Ama, delle 2.770 tonnellate di rifiuti raccolte 1.400 sono costituite da legno, 300 da ferro, 700 da apparecchiature elettriche ed elettroniche e 370 da altri materiali (come divani o materassi).
Questi dati – spiega l’Ama – confermano il trend positivo dello scorso anno in cui ‘Ricicla casa’ ha raccolto 5.230 tonnellate di rifiuti di cui 2.500 tonnellate di legno, 520 di ferro, 1.450 di raee e 370 di altri rifiuti ingombranti“.

COSA SI OTTIENE DAI RIFIUTI INGOMBRANTI
Appendiabiti, giocattoli, vassoi, tegole per tetti, sedie e altro arredamento per esterni sono alcuni degli oggetti in cui vengono convertite le parti riciclabili dei televisori. Infatti i cittadini possono consegnare sia i rifiuti ingombranti normali come sedie, letti, scaffalature, materassi, ecc. sia i cosiddetti Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) come computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc. Inoltre si possono conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento.

COSA NON RI PUO’ RICICLARE
L’Ama spiega che ci sono alcune tipologie di rifiuti che non rientrano nel servizio ‘Ricicla casa e lavoro‘, tra cui: rifiuti allo stato liquido, rifiuti tossici e nocivi, amianto, olio esausto, vernici, batterie esauste, medicinali e pneumatici.
Per il prelievo e lo smaltimento dei suddetti rifiuti e in generale per tutti i rifiuti che non rientrano nella tipologia degli ingombranti è possibile contattare il Numero Verde 800 867035 di Ama. I cittadini romani possono usufruire del servizio chiamando il call center del Comune di Roma allo 060606.

IL RITIRO DEI RIFIUTI DA RICICLARE
L’operatore telefonico provvede a fissare giorno e ora dell’appuntamento per il ritiro (dal lunedì al sabato ore 9-18) e a formulare un preventivo di spesa. Il costo del servizio varia in base alla modalità del ritiro (al piano stradale o al piano abitazione/attivita’ lavorativa) e al volume di ingombro del materiale. Informa l’Ama.
L’importo viene corrisposto – spiega l’Ama – al momento del ritiro direttamente all’operatore che provvede a rilasciare la ricevuta di pagamento e una copia del Fir (Formulario identificazione rifiuto) che attesta l’avvenuto smaltimento. Una seconda copia del modulo verrà successivamente recapitata al cittadino con il timbro dell’impianto presso cui il rifiuto è stato trattato e recuperato.

I RIFIUTI RITIRATI GRATUITAMENTE
Piccoli quantitativi di rifiuti ingombranti possono inoltre essere conferiti gratuitamente presso i Centri di Raccolta Ama. Per conoscere sedi, orari e altre informazioni sulle modalità di consegna, è possibile consultare il sito www.amaroma.it.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.