Guida al giardinaggio: ficus, conservazione ed eventuali problemi

 Il Ficus è una pianta robusta che può vivere numerosi anni in interno, anche con un minimo di cure. Le varie specie di Ficus sono piante che inoltre si adattano facilmente a convivere con altre specie; i soggetti più giovani si prestano ad essere piantati in gruppo. All’ inizio di ogni primavera la pianta va rinvasata utilizzando un terriccio ordinario. Quando il Ficus diventa più grande è sufficiente cambiare il contenitore ogni due o tre anni, o per le piante più grandi, sostituire lo strato superficiale di terra tutti gli anni a primavera.


EVENTUALI PROBLEMI CON IL FICUS

Le specie arbustive hanno in comune una grande sensibilità alla cocciniglia che tende ad insediarsi lungo le nervature delle foglie soprattutto nella pagina inferiore, e al ragnetto rosso che si presenta quando l’ atmosfera è calda e asciutta. Contro la cocciniglia bisogna agire manualmente asportando i parassiti con un cotton fioc imbevuto di alcool (se sono pochi), oppure, in caso di infestazione grave, con un prodotto specifico tempestivamente. Contro il ragnetto rosso è sufficiente generalmente aumentare l’ umidità dell’ ambiente, nebulizzando eventualmente più volte al giorno dell’ acqua non calcarea e a temperatura ambiente sull’ intero fogliame. Nei casi più gravi si interviene con un acaricida o utilizzando un insettcida sistemico che, assorbito dalle radici, si diffonde nelle foglie.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.