L’UE lancia il cassonetto intelligente: prevenzione, riutilizzo e riciclo

L’Unione Europea ha deciso di impegnarsi di più sul fronte della gestione dei rifiuti, utilizzando tre principi di base: prevenzione, riutilizzo e riciclo. Da qui nasce il progetto  BURBA (Bottom-up selection, collection and management of URBAn waste), che mostra una nuova concezione del servizio di raccolta dei rifiuti.

La legislazione europea è troppo leggera con i pesticidi?

Quando si parla degli effetti dei pesticidi, il dubbio deve valere a favore degli industriali che producono o dei consumatori che possono essere esposti a rischi per la loro salute? Il principio di precauzione stabilisce che le considerazioni sanitarie devono primeggiare. E questo principio è stato riconosciuto dalla direttiva europea 91/414/CEE: ogni prodotto fitosanitario, prima di essere venduto, deve ottenere un’autorizzazione a livello nazionale che comprenda una valutazione dei rischi che esso comporta per i consumatori e l’ambiente – che ovviamente devono essere contenuti ad un livello accettabile.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.