
Una nuova scossa di terremoto ha portato panico nella popolazione nella zona dell’Appennino Bolognese. La scossa è stata registrata intorno alle 3,48 della notte scorsa, magnitudo 3,1.

Una nuova scossa di terremoto ha portato panico nella popolazione nella zona dell’Appennino Bolognese. La scossa è stata registrata intorno alle 3,48 della notte scorsa, magnitudo 3,1.
Dopo la scossa di 5 gradi dello scorso 26 ottobre, la terra ha continuato a tremare in Calabria, nel Pollino. Questa notte nello stesso territorio sono state registrate altre quattro
Una pioggia torrenziale si è abbattuta sulle isole Eolie, danneggiando in particolar modo Lipari, una delle più belle isole dell’arcipelago. Per fortuna non sono stati registrati danni a persone, ma
Questa notte la terra ha ricominciato a tremare al Sud Italia, la zona più sismica del nostro Paese. Una scossa di magnitudo 4.6 è stata avvertita nella provincia di Reggio
In questi giorni non è sufficiente l’allarme terremoto che ha travolto l’Emilia, le scosse si propagano e si fanno avvertire in tutto il Nord Italia ed anche al Sud, in