Niente carne il lunedì: San Francisco da’ il buon esempio con il lunedì vegetariano

Non mangiar carne il lunedi: è il nuovo precetto di San Francisco, la città degli orti in piazza. Il “Veggie Day”, il ‘Giorno vegetariano‘, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei Supervisori della metropoli del Golden Gate: l’invito, contenuto in una risoluzione, è rivolto a tutti i cittadini, alle scuole e ai ristoranti perché mangino vegetariano almeno il primo giorno di ogni settimana. L’appello anti-carne è il primo per una grande città degli Stati Uniti, anche se in Europa ha fatto da apripista l’anno scorso la città universitaria di Gand in Belgio. Sophie Maxwell, consigliere comunale e vegetariana convinta da 35 anni, ha fatto propria la campagna per il ‘Meat-free Monday’ lanciata dal cantante Paul McCartney, da sua figlia Stella, celebre stilista di moda, e da altre celebrità, tra cui Chris Martin e Sheryl Crow.

Ricette vegetariane: marmellata di rabarbaro

 Un sapore dimenticato, quello del rabarbaro, che può essere facilmente recuperato grazie a una buonissima marmellata fatta in casa, adatta sia a colazione che per uno sfizioso spuntino. Ecco come prepararla.

MARMELLATA DI RABARBARO
Ingredienti:
* 1kg di gambi di rabarbaro
* 1 kg di zucchero di canna

Menù di Pasqua senza agnello e uova di batteria

Per il menu di Pasquapreferite le uova di galline libere e rispettiamo questa festa di rinascita evitando di portare in tavola agnelli, capretti o altri animali”: è l’invito che la LAV rivolge agli italiani. Nei giorni che precedono la Pasqua, si verifica un forte incremento della macellazione di ovini e caprini, agnelli primi fra tutti. Secondo l’Istat, nel mese di aprile 2009, in cui si è celebrata la Pasqua, sono stati macellati 561.713 agnelli e 105.603 agnelloni. Il numero di capretti macellati nello stesso mese è stato di 69.583 animali, per un totale di 766.103 tra ovini e caprini.

Ricette vegetariane: acqua cotta

 L’acqua cotta è un piatto leggero e semplice da preparare. Ecco come fare…

ACQUA COTTA
Ingredienti per 4 persone:
* 400g di patate novelle
* 2 cipolle
* 3 spicchi d’aglio
* 4 foglioline di mentuccia
* 4 grosse fette di pane integrale
* pepe nero in polvere
* sale quanto basta

Ricette vegetariane: minestra Krim

 Ecco un piatto semplice, gustoso ma leggero per scaldarsi dagli ultimi freddi invernali: la minestra Krim. Ecco come prepararla…

MINESTRA KRIM
Ingredienti:
* 200g di orzo
* 1 cipolla
* 2 carote
* 2 patate
* 1 gambo di sedano
* 75g di formaggio grattuggiato
* 1/2 cucchiaio di estratto di lievito
* olio extravergine di oliva e sale quanto basta

Ricette vegetariane: pane giallo

 Ecco una ricetta antica ripescata dalla tradizione povera dei nostri nonni: il pane giallo è una squisitezza semplice da preparare e dal sapore di altri tempi che non mancherà di stupire tutta la famiglia. Ecco come prepararlo.

PANE GIALLO
Ingredienti:
* 350gr di farina di granturco
* 350gr di farina integrale di frumento
* 30gr di lievito di birra fresco
* acqua tiepida e sale q.b.

Ricette vegetariane: composta di frutta secca

 Ecco un classico invernale da gustare per tutto l’anno: la composta di frutta secca è ideale a colazione come a merenda, specialmente per dare ai bambini una sana alternativa ai prodotti confezionati. Ecco come prepararla.

COMPOSTA DI FRUTTA SECCA
Ingredienti per 4 persone:
* 4 cucchiai di tè verde
* 80g di albicocche secche
* 80 g di fichi secchi
* 80g di pere secche
* 80g di prugne secche
* 80g di uvetta
* 100 grammi di zucchero di canna
* 1 bastoncino di cannella
* 4 chiodi di garofano
* scorza di limone
* mandorle sgusciate q.b.

Ricette vegetariane: zuppa d’avena.

 Ecco una delicatezza adatta a tutte le stagioni: la zuppa d’avena è un piatto quasi dimenticato, ma delizioso e particolarmente “ecologico”… Ecco come prepararla.

ZUPPA D’AVENA
Ingredienti per 4 persone:
* 80 grammi di fiocchi d’avena
* 1 carota
* 1 gambo di sedano
* 1 porro
* 2 cucchiaini di prezzemolo tritato
* 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
* 1/2 cucchiaio di panna vegetale biologica

Ricette vegetariane: crema d’asparagi

 Se siete alla ricerca di un primo delizioso ma leggero, la crema d’asparagi è ciò che fa per voi. In più, per prepararla, basta veramente poco. Ecco come fare…

INGREDIENTI CREMA D’ASPARAGI
Per 4 persone:
* 1 chilo di punte d’asparagi
* 4 cucchiai di farina d’avena
* crostini di pane integrale
* sale q.b.

Ricette vegetariane: ravioli verdi con ripieno di fonduta

 Se le feste non hanno arrestato la vostra voglia di piatti ricchi e gustosi, questa ricetta potrebbe fare al caso vostro: i ravioli verdi con ripieno di fonduta sono un piatto adatto al freddo invernale e a una bella riunione di famiglia. Ecco come prepararli.

INGREDIENTI
Ingredienti per 8 persone.
Per la pasta:
* 350gr di farina 00 (più quella per infarinare)
* 50g di spinaci puliti
* 2 uova e 3 tuorli
* 1 cucchiaio di olio + sale
Per il ripieno e il condimento:
* 350gr di formaggio di montagna, tipo fontina
* 1 cucchiaio raso di farina
* latte (1,3dl circa) + 3 tuorli
* 60gr di burro + sale

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.