In Europa l’aria è sempre più irrespirabile, il rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente

 Circa il 90% degli abitanti delle città dell’Unione europea sono esposti ad alti livelli di almeno uno degli inquinanti atmosferici considerati più nocivi e pericolosi per la salute dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Questo è il risultato di una recente valutazione della qualità dell’aria in Europa pubblicato dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA).

Ecopass e inquinamento, più controlli: polemiche a Milano

 La qualità dell’ aria non sembra migliorare particolarmente a Milano, né per le concentrazioni di polveri sottili, né per gli strascichi di polemiche che si trascinano sulla gestione comunale dell’ atavico problema dell’ inquinamento nella capitale lombarda.
Tutto è cominciato lo scorso 20 gennaio, quando la Giunta ha confermato la conversione dei titoli giornalieri multipli agevolati – acquistati ma non attivati lo scorso anno – in ingressi singoli a tariffa piena. Chi, infatti, ha acquistato gli ingressi ecopass per il centro cittadino, senza però poterli utilizzare, si è ritrovato con un’ amara sorpresa: gli ingressi scadevano il 31 dicembre 2008 e non sono rimborsabili.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.