La notte nel deserto la temperatura scende, producendo una freschezza naturale ideale per conservare frutta e legumi. A partire da questa semplice constatazione, un ricercatore francese – fa parte di ITerrae, società pioniera nel campo del raffreddamento radioattivo – sembra che abbia sviluppato una tecnologia di produzione del freddo che potrebbe alimentare anche i granai di una delle zone del mondo più colpite dalla carestia: il Sahel. nel cuore dell’Africa più povera.
Nel 2050 saremo tutti vegetariani
La popolazione mondiale è in continuo aumento e gli scienziati continuano ad essere preoccupati per le sorti dell’umanità. In questi anni non siamo stati clementi con il Pianeta che ci