Le immagini che vedete in questo video sono state girato durante le riprese di una serie televisiva dedicata alla pesca del giornalista australiano del Daily Telegraph Al McGlashan.
Natura e Animali
Il punto di vista di Margherita Hack: “Perché sono vegetariana”
Il prossimo 12 giugno Margherita Hack compirà novant’anni, da qualche mese è uscito il suo libro “Perché sono vegetariana“, in difesa degli animali e a favore di un regime alimentare
Venere regala uno spettacolo imperdibile davanti al Sole
Il fenomeno inizierà stanotte, ma in Italia si potrà vedere solamente nelle sue fasi finali: evento imperdibile, Venere passerà davanti al sole, solitamente una cosa del genere accade ogni 234,
Zoo di Napoli: adotta un’animale
L’anno scorso, dopo anni di degrado, è definitivamente fallito lo Zoo di Napoli. Per aiutare i 290 animali presenti nella struttura, è possibile adottare virtualmente uno di loro facendo una donazione di 10 euro per acquistare uno dei 20.000 pixel mattoncini di un muro virtuale – che con scarsa fantasia è stato chiamato zoowall.
Video: La danza elegante dello Svasso
Il termine svasso è usato come nome comune per indicare alcune specie di uccelli esclusivamente acquatici, che hanno tutti la caratteristica comune di essere mediocri volatori, ma ottimi tuffatori. Io vi propongo oggi questo estratto da una trasmissione di Rete 4 dal titolo Life, che raccoglieva una parte della migliore produzione documentaristica della BBC inglese, storico canale pubblico inglese.
La Norvegia vende la sua base sottomarina segreta nel cuore della montagna
La Norvegia si appresta a vendere la base sottomarina finanziata dalla NATO che si nasconde nel cuore della montagna, l’Olavsvern Naval Base, che si trova nella costa nordica e che
Terremoto Emilia Romagna: secondo la Federpetroli non c’è correlazione terremoti-trivellazioni
Noi avevamo già preso posizione qualche giorno fa sul fracking in un post. Oggi ne ritorniamo a scrivere perché la polemica sulle trivellazioni ha provocato pure la risposta della Federpetroli – ovvero della Federazione Internazionale del Settore Petrolifero.
Terremoti: le previsioni per il futuro

Fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno chi fosse. Poi mi sono imbattuto in Alessandro Martelli, direttore dell’Enea di Bologna e ingegnere sismico, su diversi blog. Alla faccia della bufala del fracking ha affermato più volte che il terremoto in Emilia Romagna era stato previsto. Ovviamente bisogna utilizzare un bel paio di pinze quando si usa la parola previsioni insieme alla parola terremoto: un professionista serio del settore non potrebbe mai arrischiarsi ad affermare che un sisma di una certa potenza possa avvenire in un dato luogo il tal giorno…
Anticipare i terremoti: Giampaolo Giuliani ci riuscirebbe
Stamattina mi sono imbattuto in questo video proveniente dal blog di Beppe Grillo. In sintesi sembra che ci sia una persona – si chiama
Giampaolo Giuliani – in grado di anticipare di un breve lasso di tempo – si parla di un intervallo compreso tra le 6 e le 24 ore – il manifestarsi di un terremoto.
Terremoto dell’Aquila: qualche scena di Draquila
Giusto per non dimenticare vi propongo alcune scene del documentario di Sabina Guzzanti Draquila. L’Italia che trema e come credo tutti voi saprete riguarda la ricostruzione post-terremoto dell’Aquila.