Ieri la Commissione europea ha presentato ufficialmente una guida per la caccia agli uccelli selvatici. La pubblicazione è nata per contribuire a garantire che le attività venatorie siano svolta in conformità alla normativa comunitaria sul patrimonio naturale. Scopo dichiarato della guida è quindi quello di chiarire le disposizioni in materia di caccia della prima normativa adottata dall’ Unione in materia di patrimonio naturale, la direttiva ‘Uccelli selvatici’, della quale il 2 aprile 2009 ricorre il trentesimo anniversario.
Lo scopo è quello di contribuire a raggiungere l’ obiettivo dell’ UE di arrestare la perdita di biodiversità.
Inquinamento marino: nel Mediterraneo meno mercurio ma più pesce malato
Un andamento strano, quello dei livelli di mercurio nel mare. Nel Mediterraneo, il mercurio sarebbe presente in quantità inferiori rispetto ai livelli raggiunti negli oceani. Sorprendentemente, però, i pesci del