Per i nostri amici gatti, la pelliccia è estremamente importante perché è il principale strumento di difesa dalle aggressioni esterne e per regolare la temperatura corporea. In più la pelliccia del gatto spesso è l’ elemento che più ci fa innamorare di lui… ecco perché non va trascurata.
LA PELLE DEI GATTI
La pelle è l’ organo più esteso del corpo e le sue funzioni sono indispensabili per la sopravvivenza dell’ animale. La pelle contiene cellule utili al sistema immunitario, difende l’ organismo da batteri e agenti infettivi, aiuta a regolare la temperatura corporea, espelle le scorie e produce vitamina D, essenziale per lo sviluppo osseo del gatto.
La pelle è composta da due strati distinti: l’ epidermide, più superficiale, e il derma, più profondo.
IL PELO DEI GATTI
I follicoli contengono un certo numero di peli che, dopo aver raggiunto la lunghezza massima in circa 90 giorni, vanno incontro a un periodo di transizione o riposo che dura tra i quaranta e i sessanta giorni. Dopo quest’ ultima fase i peli esauriscono il loro ciclo vitale e, ormai di colore spento, cadono per favorire una nuova riscrescita.