Il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha detto settimana scorsa in aula che bisogna abolire la caccia perché uccidere per sport ”non è degno di un Paese civile”. E l’ assessore veneto alla Famiglia, Elena Donazzan, del Pdl, le chiede senza mezzi termini di dimettersi, mentre un’altra donna del Popolo della libertà, la parlamentare Viviana Beccalossi, bolla la proposta anticaccia come ”irreale”. Sulla questione è intervenuto anche il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, che fa sapere di essere favorevole a una caccia ”responsabile e sostenibile”.
Natura e Animali
Sversamento di petrolio: le difese naturali dell’ambiente contro gli agenti inquinanti
Oltre agli sforzi messi in atto dalla Bp o dal governo Usa, anche la natura sta cercando di rispondere al disastro ambientale provocato dalla marea nera che sta invandendo il golfo del Messico. Lo spiegano diversi esperti al National Geographic, secondo i quali però c’è un limite di quantità oltre il quale tutte le contromisure diventano inefficaci. ”Anche la natura ha la sua ‘cassetta degli attrezzi’ per rispondere alla perdita di petrolio – spiega Christopher Reddy, chimico della Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) in Massachusetts – che presi tutti insieme possono essere molto efficaci. In particolare il ‘migliore amico’ dell’ambiente in questo momento è l’evaporazione, che ha effetti immediati”.
Marea nera: Greenpeace diffonde Orizzonte nero, sei domande sulla politica del petrolio
Greenpeace si interroga sul disastro ambientale avvenuto nel Golfo del Messico dopo lo sversamento della piattaforma petrolifera Deepwater Horizons, e per farlo diffonde un documento: si chiama Orizzonte nero e tira in causa il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che aveva promesso una rivoluzione verde.
“Dopo tante promesse di “rivoluzione verde” e Green Economy, agli inizi di aprile 2010 – inizia la premessa di Orizzonte Nero -, Barak Obama ha ridato il via alle esplorazioni petrolifere offshore negli USA, dopo una lunga moratoria. Un pedaggio pagato alle lobby petrolifere per far passare un “Climate Bill” (la legislazione per la riduzione delle emissioni di gas serra) che riduce le emissioni degli USA solo del 4% rispetto al 1990 (anno di riferimento del Protocollo di Kyoto). Obama è stato subito ripagato da BP (che non vuol dire più British Petroleum ma Beyond Petroleum, cioè “Oltre il Petrolio”!) con una marea nera che lascerà il segno. Vediamo di capire come e perché.”
Campi avventura e vacanze famiglia Wwf: l’estate è alle porte, si comincia!
Vacanze sostenibili, nel pieno rispetto della natura, per ragazzi, adulti, famiglie, gruppi più o meno numerosi, il tutto in perfetta aderenza con la Carta di Qualità del WWF, che garantisce i parametri del turismo naturalistico responsabile. Ogni anno oltre 5.000 bambini e oltre 500 famiglie partecipano a questa avventura consigliata dal WWF Italia. Le proposte sono due: i campi avventura – per i bambini che vogliono vivere da veri avventurieri solitari una vacanza nella natura, ed i campi famiglia, per chi vuole trascinare anche mamma e papà nelle avventure in mezzo alla natura.
Maltrattamento animali: strage di rospi smeraldini a Venezia, uccisi in modi crudeli
Dopo l’esposto per i cani randagi massacrati nel napoletano, si ha notizia di un altro esposto nella vicenda della strage di rospi smeraldini compiuta da vandali nella vasca progettata dall’architetto Carlo Scarpa a Venezia. La vasca si trova nei Giardini della Biennale di Sant’Elena, dove vive la colonia di ‘bufo viridis’ protetta dalla convenzione di Berna per la salvaguardia della fauna minore. Gli animaletti sono stati uccisi in modi crudeli. L’azione legale è partita dall’Associazione Vegetariana e da Animali in Città già nel febbraio scorso, ma è stata resa nota soltanto ora.
Animali: svelato il mistero del fiuto formidabile dello squalo
Scoperto il perché del fiuto formidabile dello squalo. Un’equipe di ricerca, da quanto si legge su un articolo del New Scientist, è riuscito a spiegare la capacità che il terrore dei mari possiede nel fiutare una goccia di sangue a chilometri di distanza. Era già noto che l’incredibile odorato degli squali, in grado di captare meglio di un radar del sangue, è da attribuire ai recettori olfattivi che, all’interno della cavità nasale dell’animale, trasforma gli odori in segnali chimici. Ma il modo preciso in cui il processo avveniva ancora non era stato chiarito.
L’ira del vulcano islandese Eyjafjallajökull non si placa, voli di nuovo bloccati anche in Italia
A partire dal tardo pomeriggio di ieri la nube provocata dal vulcano islandese ha lasciato gran parte dell’Italia e, a notte inoltrata, “i cieli italiani sono stati completamente sgombri dalle ceneri vulcaniche“. Questo l’ultimo aggiornamento nelle mappe del Vaac (Centro di controllo europeo delle polveri vulcaniche). L’eruzione del vulcano islandese non cessa e, nei giorni scorsi, ha provocato la cancellazione di altri scali europei, inclusi quelli del nord Italia. La chiusura dello spazio aereo del Nord Italia dalle 8 alle 14 di ieri, spiega l’Enac in una nota non ha riguardato gli scali di Venezia, Trieste e Rimini, che sono rimasti aperti al traffico.
Agrofarmacie di campagna, i luoghi dove acquistare gli agrofarmaci
Agrofarmaci sì, ma solo con la ricetta, nel rispetto di tutela dell’ambiente e sicurezza del cittadino. E gli agronomi lanciano le ‘agrofarmacie di campagna‘, ovvero l’unico luogo abilitato alla vendita degli agrofarmaci solo attraverso una ricetta prescritta da un professionista abilitato.
Salute del consumatore e tutela dell’ambiente. Nel dibattito in corso sull’uso sostenibile degli agrofarmaci, sono questi gli obiettivi primari che il Conaf, Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dottori forestali, e’ necessario tenere in considerazione riguardo alla direttiva comunitaria, pubblicata il 24 novembre 2009, le cui linee guida sono proprio in questi mesi in via di definizione, e gli stati membri devono redigere i piani di azione nazionali e inviarli alla Commissione europea entro dicembre 2012.
Veggie Pride, tutti in corteo a Milano sabato 15 maggio
Il terzo Veggie Pride italiano si svogerà anche quest’anno a Milano. Il corteo si snoderà per le vie del centro cittadino sabato 15 maggio 2010 nel pomeriggio, contemporaneamente all’analoga manifestazione che avrà luogo in Francia (Lione). Il concentramento è previsto per le ore 14 in Piazza Missori (Metropolitana 3).
IL VEGGIE PRIDE
Il Veggie Pride è una manifestazione che riunisce ogni anno in Francia, e dal 2008 anche in Italia, dei veg*ani contro lo sfruttamento animale. (“Veg*ani”: abbreviazione per “vegetariani o vegani”). Un corteo ha luogo nelle vie della città sede dell’evento, seguito da un raggruppamento in una piazza dove vengono proposte iniziative quali banchetti di degustazione, d’informazione, vendita di materiale militante, musica, libri e discorsi. Questo raduno favorisce anche incontri, scambi, discussioni tra i manifestanti con esperienze ed impegni diversi.
Primavera, nei cieli italiani arrivano le prime ondate di uccelli migratori trans-sahariani
E’ boom di traffico sui cieli d’ Italia, con il passaggio dei grandi uccelli migratori. E’ cominciato infatti il periodo piu’ affollato di specie ‘trans-sahariane’, che hanno passato l’inverno nell’Africa meridionale e ora tornano a ‘casa’ nel Belpaese, oppure fanno un meritato scalo in Italia per riposare, fare il pieno di cibo e proseguire. Quest’anno il transito dei viaggiatori piu’ precoci è stato rimandato di qualche giorno, a causa della nostra primavera piuttosto fredda e piovosa, ma il grosso del drappello di questi ‘pendolari’ del cielo arriva adesso.