Cani e gatti: boom di adozioni in Italia dopo il lockdown
La pandemia di Covid ha riservato delle sorprese davvero inaspettate ai nostri amici a 4 zampe, che proprio nell’anno del lockdown sono riusciti a trovare una nuova casa. Secondo quanto
La pandemia di Covid ha riservato delle sorprese davvero inaspettate ai nostri amici a 4 zampe, che proprio nell’anno del lockdown sono riusciti a trovare una nuova casa. Secondo quanto
Quanto costano davvero le energie rinnovabili? Sono realmente più convenienti, sotto il profilo economico, dalle energie da combustibili fossili? Per poter cercare di fornire un riscontro puntuale a tale domanda
Quanto si guadagna investendo nelle smart city Secondo il rapporto, in particolare, investire circa il 2% del Pil nelle città a zero emissioni (ovvero, 1,8 mila miliardi di dollari l’anno)
Le lampade fluorescenti compatte sono attualmente tra le più utilizzate nell’ambito delle soluzioni a risparmio energetico. La messa al bando delle lampade a incandescenza da parte della comunità europea, infatti,
La Statua della Libertà, uno dei monumenti più conosciuti del mondo, non è sempre stata verde. Inizialmente era rame brillante ma poi, una serie di reazioni chimiche e l’inquinamento dell’aria
E’ il nuovo allarme lanciato da un gruppo di oceanografi ed esperti di conservazione mette in evidenza il rischio della presenza delle miniere sottomarine, che distruggono in modo irreversibile la
Estate tempo di escursioni. E succede sempre più spesso che gli escursionisti si trovino davanti a cuccioli di animali selvatici come caprioli, lepri o volpi. Cosa fare se trovate un
L’autrice della scoperta è una startup tedesca, che ha studiato un filtro per l’aria che usa muschi e licheni per purificare l’aria dalle sostanze inquinanti. E’ un’installazione verticale, dalla forma
Un’azienda svizzera ha annunciato di stare studiando un sistema per riutilizzare l’anidride carbonica e renderla la materia prima per altri prodotti, come i fertilizzanti o altre sostanze utili per l’uomo.
Le rinnovabili in Italia crescono e sono in salute, anche se mancano gli incentivi. E’ quanto emerge dal recente rapporto di Legambiente, l’edizione 2017 di Comuni rinnovabili, secondo cui nel