Le Associazioni ambientaliste si battono da anni per la tutela dell’ambiente e dei diritti che servono a salvaguardare il nostro pianete. Molte le iniziative e molti i progressi fatti in questi ultimi anni. Ecco l’elenco delle principali Associazioni Ambientaliste:
Redazione
Le Associazioni No Profit
Da anni le Associazioni No Profit si battono per la difesa dei diritti dei più deboli e per la tutela dell’ambiente. Sono proprio quest’ultime organizzazioni ad aver dato vira alle battaglie più disparate all’insegna dell’etica e senza un torna conto economico. Ecco l’elenco delle principali organizzazione No Profit:
Concessa l’amnistia agli attivisti di Greenpeace
L’Associazione ambientalistica di Greenpeace da tempo si batte per i problemi ambientali legati all’inquinamento e al rispetto del pianeta. Una delle ultime iniziative dell’organizzazione non governativa era stata quella di abbordare una piattaforma di Gazprom che aveva portato all’arresto, in Russia, di diversi attivisti. Un caso, quest’ultimo, diventato internazionale per via delle pene severe che la legislazione russa attua su eventi di questa portata. Ma dopo una lunga trattativa sono arrivate delle buone notizie.
Il HP Earth Insight
HP ha annunciato la sua prossima collaborazione con il CI (Conservation International), la nota organizzazione non governativa che si batte nelle diverse attività legate alla protezione della natura. Quest’ultima offre ormai da tempo un chiaro servizio alle persone che ha la finalità di migliorare la raccolta dei dati che vengono elaborati per conoscere meglio l’ambiente.
La relazione tra il riscaldamento e gli uragani
Sono ormai diversi anni che su tutto il pianeta, ogni anno si abbattono tifoni e tempeste di forza straordinaria, creando disastri ambientali e migliaia di morti. Presso l’Accademia Nazionale delle Scienze del Regno Unito è stato svolto recentemente uno studio sulla relazione tra il riscaldamento della superficie terrestre e il fenomeno dei disastri ambientali dei tifoni.
Bracconaggio d’avorio nel 2013
Il Traffic, il network internazionale che si occupa di tenere sotto monitoraggio il commercio della flora e della fauna selvatica, ha pubblicato recentemente dei dati allarmanti per quel che riguarda il traffico illegale di avorio. E’ emergenza per gli elefanti Africani, come non se ne sentiva parlare da tempo, perché nel 2013 purtroppo sono state sequestrate ben 41, 6 tonnellate di avorio, con 18 maxi sequestri, la preoccupazione è tanta, visto che dati così allarmanti non si vedevano da 25 anni. Inoltre, rispetto al 2011 vi è stato un aumento del picco di smercio illegale di avorio del ben 20 per cento.
Arrivano gli Alberi di Natale d’Autore dell’Associazione Sergio Valente
Ormai da vent’anni a questa parte, in occasione delle feste di Natale, l’Associazione Sergio Valente presenta “Il Natale dei 100 alberi d’autore”. Un’iniziativa brillante che coniuga moda, design e spettacolo al fine di supportare un progetto di solidarietà con delle creazioni di alberi originali, unici e fuori dai canoni tradizionali di questa festività.
Come conoscere meglio il Vulcano Etna
In virtù dell’uso di dati satellitari e di misure al suolo in sicronia è possibile sottolineare le probabili risalite di magma precedenti la ripresa dell’attività eruttiva al Vulcano Etna. E’ quanto si evince da uno studio creato dalla ottima collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che è stato recentemente pubblicato sulla rivista Scientific Reports di Nature.