
Dopo Nestlé, L’Oréal, Unilever, Mars e Ferrero, grazie all’intervento di Greenpeace, anche il gruppo Colgate-Palmolive ha annunciato una nuova politica di acquisti per evitare la deforestazione per produrre olio di palma.
Un team di architetti di New York ha ideato un progetto che consente di costruire abitazioni utilizzando pallet riciclati. In termini di fattibilità, la costruzione garantisce abitazioni flessibili, ecologiche ed

Dopo Nestlé, L’Oréal, Unilever, Mars e Ferrero, grazie all’intervento di Greenpeace, anche il gruppo Colgate-Palmolive ha annunciato una nuova politica di acquisti per evitare la deforestazione per produrre olio di palma.

Appuntamento per il 29 marzo con il Wwf. L’Earth hour, Ora della Terra, è un’iniziativa intrapresa dalla più grande organizzazione per la difesa e la conservazione dell’ambiente. L’obiettivo è quello di chiamare ad una azione concreta ogni singolo individuo al fine di ridurre le emissioni di gas serra intervenendo sugli effettivi consumi di energia che, ormai è noto, sono dannosi per l’ambiente.

L’Associazione Animal Rescue League nella Contea di Berks in Pennsylvania, che si occupa di assistenza agli animali maltrattati, sta seguendo un bellissimo e tenerissimo programma chiamato “Book Buddies”, in cui alcuni bambini volontari leggono dei libri ai gatti ricoverati nel gattile. Un’altra bellissima storia sui gatti.

Il B*Fly Solar Lighter è un accendino che sfrutta l’energia solare. Risulta perfetto per un kit di sopravvivenza per accendere, ad esempio, ramoscelli, carbone, incenso, carta e tabacco. Noi di Mondoecoblog lo abbiamo provato per voi!

Greenpeace , dopo un anno di intense indagini, lancia un allarme preoccupante: la Procter & Gamble utilizza olio di palma acquistato da aziende responsabili della deforestazione in Indonesia, per produrre shampoo. Si tratta di una e vera propria emergenza perché le foreste in questione, sono un habitat naturale della tigre di Sumatra e dell’orango.

Questa estate, un nuovo tipo di edificio germoglierà tra il giardino di New York City. Utilizzando mattoni biologicamente ingegnerizzati riesce a crescere dai rifiuti vegetali e dalle cellule fungine. In altre parole si tratta di un padiglione espositivo, situato nel cortile della galleria, che si compone di bio-mattoni realizzati interamente con materiali naturali e riciclabili.

Fervono i preparativi per l’EXPO 2015 di Milano e Israele ha già da tempo provveduto alla sottoscrizione degli accordi di partecipazione portando in fiera tutte le innovazioni in ambito tecnologico ai fini di migliorare le tecniche agricole e di irrigazione.
Come si legge dal blog ufficale dell’EXPO, la sfida dell’Esposizione Universale di Milano 2015 si apre con un quesito: è possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?
Il photobombing è un’arte. E’ uno scherzo che consiste nell’intrusione di un soggetto all’interno di una foto, in genere all’insaputa del fotografo. Solitamente la violazione della foto avviene mediante un’improvvisa apparizione di una persona che interviene con una faccia buffa, in secondo piano, quando tutti gli altri soggetti sono in posa.

Gli animali sono una fonte inesauribile di curiosità e dolcezza. Che siano i nostri compagni di vita, come cani e gatti o che siano esemplari della savana, poco importa perché l’importante è che si riesca a comprendere che tutti gli animali sono importanti tanto quanto gli esseri umani.