Guida al giardinaggio: il pothos

 Il suo nome latino è Epipremmum aureum e si tratta della classica pianta d’interni, caratterizzata da lunghi fusti che possono raggiungere e superare due metri, coperti di foglie a forma di cuore, brillanti, irregolarmente screziate di verde e di giallo crema. Ne esistono molte varietà e le piante più vecchie tendono a sviluppare delle radici aeree carnose.

LA POSIZIONE
La posizione ideale è in piena luce e, in inverno, anche in pieno sole. Questa pianta però si adatta anche a situazioni in ombra anche se il suo fogliame risulta in questo caso meno colorato. Poco esigente per quanto riguarda la temperatura, sopporta bene il freddo fino a 10°C, così come gli ambienti molto caldi; la sua temperatura ottimale però è di 16-18°C.

LE CURE
La pianta va bagnata con moderazione in tutte le stagioni, tranne che in inverno quando la temperatura è bassa. Utile ogni 15 giorni, durante il periodo di sviluppo, fornirle un fertilizzante per piante verdi.

COME CONSERVARLA
Le giovani piante vanno rinvasate tutti gli anni a primavera. Quelle più grandi chiedono solo di rinnovare il terreno superficiale con terriccio fertile o una manciata di humus. In estate beneficano di essere poste all’esterno, meglio ancora se in una posizione a mezz’ombra in giardino. I rami troppo lunghi o disadorni possono essere tagliati a primavera o all’inizio dell’estate.

LE TALEE IN ACQUA

Questa pianta si moltiplica molto facilmente per talea. E’ sufficiente a primavera tagliare le estremità dei fusti per circa dieci centimetri di lunghezza. Dopo aver tolto le foglie, si immergono nell’acqua oppure in un mix di torba e di sabbia. Dopo qualche settimana le nuove piantine avranno emesso radici e potranno essere messi in un contenitore adeguato.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.