Taranto, le cozze a rischio estinzione

Le cozze sono uno dei motivi di vanto della Puglia, ma da un bel po’ la situazione è cambiata, soprattutto a Taranto, dove la specie è a rischio estinzione a causa dell’inquinamento, proveniente dall’ILVA e non solo.

Dell’ILVA abbiamo parlato in più occasioni ed i danni li conosciamo molto bene: non solo all’ambiente, ma anche alle persone, con un incremento preoccupante delle malattie tumorali. I problemi dell’inquinamento si riversano anche in mare, le cozze di Taranto sono talmente tossiche da non poter più essere ingerite. La notizia ha colpito duramente i miticoltori ed avrà grosse ripercussioni a livello economico e già da qualche giorno hanno annunciato la mobilitazione, dopo la comunicazione del dipartimento di prevenzione servizi veterinari dell’ASL:

Il 31 marzo 2013 sarà il termine ultimo per lo spostamento del novellame ancora presente nel primo seno di mar Piccolo e a far data dall’1 aprile verrà revocata la Dia sanitaria.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.