Belgio, riaprono le centrali nucleari chiuse per micro crepe

 I Verdi al Parlamento Europeo si sono espressi duramente contro la recente decisione del Belgio di riaprire le due vecchie centrali nucleari di Doel3 e di Thiange, chiuse per micro crepe nelle camicie di contenimento dei reattori. Secondo i Verdi la scelta presenta notevoli fattori di rischio.

C’è polemica attorno alla decisione del Belgio di riaprire le due centrali nucleari di Doel3, vicino ad Anversa, e di Thiange, vicino Liegi, costruite nel lontano 1970. Le due centrali erano state chiuse lo scorso agosto per delle micro crepe scoperte nella struttura, e in particolare nelle camicie di contenimento dei reattori nucleari. I due impianti dopo una serie di controlli di sicurezza condotti dall’Autorità per la Sicurezza Nucleare del Belgio (FANC) sono stati riaperti ed è imminenti il loro ritorno alla produzione di energia. Un rapporto dettagliato dei Verdi al Parlamento Europeo boccia però la decisione: si tratta infatti di una politica che espone tutti a fattori di rischio elevati, relativi alla dispersione di radioattività nell’ambiente correlata alla possibile rottura del vano di contenimento del reattore.

I Verdi in particolare sottolineano come tra i test di sicurezza effettuati sulle centrali nucleari manchino quelli definiti dal Commissario per l’energia dell’Unione Europea Gunther Oettinger dopo il gravissimo incidente di Fukushima. I nuovi test non sono stati effettuati per ciò che concerne i reattori del Belgio di recente chiusi per lesioni nelle strutture e come chiedono i Verdi, tali test andrebbero effettuati. I controlli più accurati definiti dal Commissario per l’energia dovrebbero diventare lo standard. I Verdi chiedono non solo che i due reattori di Doel3 e di Thiengi vengano nuovamente esaminati ma che i nuovi controlli di sicurezza vengano effettuati in tutte le centrali nucleari dell’Unione Europea. Noi non possiamo che valutare positivamente le richieste dei Verdi: i nuovi, più accurati test di sicurezza sono stati elaborati. Adesso è ora di metterli in pratica.

Photo Credits | 1banaan su Flickr

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.