Influenza e raffreddore: come curarli con metodi biologici

Mentre le temperature salgono e scendono all’impazzata, noi non possiamo fare a meno di ammalarci: raffreddori, influenze e mal di gola sono frutto di temperature che calano troppo rapidamente, di stagioni indecise che mettono alla prova la nostra salute. Ecco alcuni rimedi biologici per curare influenza e raffreddore.

In natura esistono molte sostanze di cui beneficiare per guarire da raffreddori e mal di gola, i cosiddetti rimedi della nonna, nonostante i progressi della medicina, funzionano sempre, eccone alcuni per chi vuole rispettare l’ambiente ed il suo corpo utilizzando solo materiali bio.

La propoli in questi casi è immancabile: antibatterico naturale prodotto dalle preziosissime api, è infallibile contro il mal di gola. Si può trovare sia in versione spray o gocce, oppure può essere disciolta. Meglio acquistarla da produttori locali o in erboristeria, con la propoli si curano anche cicatrici e punture di insetti, ha anche proprietà antibiotiche, antisettiche, antiossidanti, antivirali, cicatrizzanti, anti-infiammatorie, tra le tante.

E le api sono preziose, come già detto, perché producono anche il miele. Sciolto nel latte caldo nelle sere d’inverno, quando il raffreddore non ci dà tregua, è praticamente un must. In alternativa si può utilizzare anche con del succo di limone.

Ma non bisogna sottovalutare nemmeno le proprietà di altre sostanze, come basilico, salvia e cannella: per i gargarismi in particolare, il decotto di salvia è un’altra soluzione che funziona ma tra le cose che non possono mancare per affrontare i malanni invernali, c’è senza alcun dubbio lo zenzero, con il quale si possono fare ottimi infusi, insieme al limone.

Last but not least, l’eucalipto è forse tra le sostanze che regala maggiore sollievo in questi casi: quando si ha il raffreddore o il naso chiuso, i suoi fumi balsamici sono un portento. Si può trovare l’olio essenziale da mettere insieme ad acqua bollente per poi respirarlo o lasciarlo ad evaporare nella stanza.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.