L’illuminazione intelligente arriva in Riviera Romagnola

Ne avevamo parlato poco tempo fa (leggi articolo sui lampioni intelligenti): il sistema di illuminazione intelligente made in Italy di Minos si sta diffondendo in tutta la penisola, tanto che – dopo la sperimentazione del comune di Barletta – anche Cesenatico ha deciso di adottarli, diventando capofila della Riviera Romagnola. Il progetto di riconversione dei lampioni pubblici in lampioni intelligenti a risparmio energetico (si stima che potranno essere tagliati dal 30% al 50% dei consumi) è stato ribattezzato “Riviera Intelligente“.

IL PROGETTO RIVIERA INTELLIGENTE

La riconversione dei lampioni in lampioni intelligenti costerà 250-300 euro a lampione e consentirà inoltre di far passare per ogni palo della luce anche altri servizi aggiuntivi, come le reti ADSL o il wi-fi gratuito, ma soprattutto sistemi di video-sorveglianza con allarme immediato in caso di aggressioni, illeciti e stupri oppure integrare servizi meteo o webcam che consentono di monitorare diverse situazioni in tempo reale, inclusa la condizione di spiagge e mare. E presto, grazie alla stessa rete sarà possibile fornire elettricità per i punti di ricarica di biciclette a pedalata assistita e moto, cellulari, gestione dei parcheggi e comunicazione tra le auto.

Insomma, La Riviera Intelligente è già proiettata nel futuro!

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.