Aspettando i referendum: tutti in barca con Marevivo


Il silenzio sui Referendum elettorali continua a suscitare sconcerto: dopo le polemiche relative al divieto di affissione di bandiere dalle proprie abitazioni da parte di chi vuole sensibilizzare l’opinione pubblica, l’associazione Marevivo prende la parola e invita tutti a bordo della propria sede galleggiante, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia a Roma, allo scalo de Pinedo. L’appuntamento è per il 26 maggio alle ore 18.30.

Perché “Aspettando i referendum
L’obiettivo è rompere il silenzio e informare quanti più cittadini possibile sui tempi proposti dai referendum. Ecco perché Marevivo ha organizzato a bordo della propria sede galleggiante degli incontri con degli esperti in campo di energia nucleare e di risorse naturali.

I referendum
Per il referendum sul nucleare sono stati invitati a intervenire Gianni Mattioli, docente universitario di Fisica all’Università “La Sapienza” e Cristina Rinaldi, docente universitario e immunologa sempre a “La Sapienza”, nonché delegata dell’associazione Marevivo.
Per il referendum sull’acqua saranno invece presenti Ciro Pesacane, presidente del Forum Ambientalista, e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche e degli studi dell’Istituto Bruno Leoni.

Per motivi logistici, i posti sono limitati, perciò chi volesse partecipare è invitato a prenotare, chiamando i numeri +39 06 3222565 e +39 06 3202949.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.