Sostenibilità, gli italiani disposti a vivere una vita più green

Gli italiani sono pronti a muoversi in direzione di una vita ad alta sostenibilità ed è questa una vera e propria notizia visto che il Belpaese, rispetto all’Europa del Nord, è ancora molto indietro rispetto a questi temi. Ma a evidenziare una netta inversione di tendenza arriva uno studio condotto dall’Osservatorio Nazionale congiuntamente con LifeGate e l’istituto di ricerca sociale, economica e di opinioneEumetra Monterosa, in collaborazione con i main sponsor Coop Lombardia, Ricola e Unipol Gruppo.

Gli italiani insomma sarebbero molto più sensibili al tema legato al rispetto dell’ambiente e si starebbero muovendo nella direzione di una vita decisamente più green. E’ aumentata, rispetto al 2015, la percentuale di italiani convinti che della sostenibilità non si possa fare a meno anche in tempo di crisi (dal 27 al 37%); aumentata anche la percentuale (dal 17 al 22%) di coloro che ritengono sia una tendenza da cavalcare, ma soprattutto è cresciuto il livello di dimestichezza e di comprensione dei vocaboli della sostenibilità. L’86% degli intervistati, infatti, dichiara di fare sempre la raccolta differenziata (+18 p.p. vs. 2015) e il 36% evita di utilizzare l’auto ogni qual volta sia possibile (+24 p.p.). Inoltre, è cresciuta di 21 punti la quota di italiani che dichiara di consumare alimenti a Km zero, che si attesta al 33%.Il sociologo Renato Mannheimer ha messo a fuoco questo cambiamento di trend:

Siamo di fronte ad un cambiamento significativo e sempre più rilevante della nostra cultura sociale. Esaurite le “vecchie” ideologie, L’attenzione alla sostenibilità sta diventando sempre più uno dei valori portanti del pensiero collettivo e dei comportamenti che ne seguono

Fonte | Osservatorio Nazionale sullo stile di vita sostenibile
Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.