Giardino verticale a Milano sul modello Israele a Expo

Anche Milano avrà il suo giardino verticale, sul modello di Israele che è stato messo in mostra nel padiglione di Expo 2015. E così ancora una volta si tornerà a sfruttare gli spazi verticali che Israele per primo ha sfruttato, cercando di soccombere alla pecularietà di un territorio per larga parte desertico e che di certo non favorisce l’agricoltura.

L’idea di portare il giardino verticale a Milano arriva da Mario Berretta che ha deciso di seguire l’esempio di Israele a Expo 2015 per dare ai cittadini di Milano la possibilità di avere piccoli orti in verticale, da curare come un normale orto o giardino insomma. Già ma come annaffiare un giardino costruito in verticale? Con l’irrigazione a goccia, spiegata anche nel padiglione Expo di Israele, che attraverso un impianto costruito ad hoc è in grado di donare al terreno la giusta quantità di acqua per poter consentire una piccola porzione di verde.

ISRAELE, UN CYBER PARCO NEL DESERTO: TECNOLOGIA VS LIMITI DEL TERRITORIO

E così, a Milano, anche chi avrà piccoli appartamenti potrà permettersi il lusso di avere giardini e orti costruiti in verticale. L’idea presentata da Israele nel suo padiglione è stata senza dubbio innovativa ed è servita come fonte di ispirazione per molti. Ecco allora che Mario Berretta e il suo team non si sono lasciati fuggire l’occasione di ricalcare il modello israeliano per fornire una possibilità in più ai cittadini milanesi. E chissà se l’idea potrà essere ampliata e allargata a tutta l’Italia…

Photo credits | Sito ufficiale Expo 2015

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.