Come riciclare pandoro e panettone avanzato dalla Feste

Ridurre gli sprechi: questo dovrebbe essere l’obiettivo comune a tutti per il 2015 che è da poco iniziato. E’ l’importanza di ridurre gli sprechi, non solo in campo alimentare ma un po’ in tutti i settori, è ovvia: si riduce l’inquinamento e al tempo stesso, ottimizzando le risorse, si abbassano i costi.

La crisi economica ha portato le persone a risparmiare forzatamente ma gli sprechi alimentari in particolare rappresentano sempre una percentuale molto elevata e il dato non è certo entusiasmante. E allora in questa ottica ecco qualche consiglio su come riciclare pandoro e panettone avanzato dalla Feste per non buttare via nemmeno una piccola parte di questi due dolci tipici natalizi.

Ricordate che pandoro e panettone hanno tempi di scadenza piuttosto lunghi per cui potete consumarli tranquillamente anche nelle settimane dopo Natale: a colazione o come merenda, è questo il primo consiglio da dare per non sprecare pandoro e panettone avanzati dal Natale. Ma questi due dolci possono essere anche utilizzati come basi per preparare dessert un po’ diversi dal solito: carrè di panettone al caramello, per esempio, oppure spiedini di cioccolato fatti con il pandoro avanzato. Tutte ricette sfiziose e economiche (che potete comodamente trovare in giro sul web) che vi consentiranno di ridurre sprechi alimentari, diminuire il tasso di inquinamento e allo stesso tempo risparmiare.

In cucina poi ridurre gli sprechi è ancora più facile perché basta un po’ di occhio e un tocco di fantasia e gli alimenti possono essere riutilizzati in molti modi evitando dunque di essere ingiustamente cestinati.

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.