Un gruppo di esperti appartenenti allo Scientific committee on the effects of atomic radiation – il Comitato scientifico delle Nazioni Unite per lo studio degli effetti delle radiazioni ionizzanti o UNSCEAR è una delle tante organizzazioni che fanno parte delle Nazioni Unite – si sono riunite tutta la settimana nella sede dell’International atomic energy agency – IAEA – per arrivare a dare una valutazione degli effetti sulla salute prodotti dalla catastrofe nucleare di Fukushima Daiichi, avvenuto come tutti sanno l’11 marzo 2011.
Mese: Febbraio 2012
Video: L’aquila che nuota per cacciare
Della serie guarda cosa mi tocca fare per portare a casa qualcosa da mettere sotto il becco. In questo caso una povera aquila si trova a dover nuotare con la preda tra gli artigli verso la riva.
I coniugi Obama sono una coppia ecologica
Chi sta al potere solitamente ha il compito di essere da esempio per chi lo segue, il Presidente degli Stati Uniti non è da meno, visto che ogni sua azione
Video: L’ultima provocazione della Peta sul latte
Solito video provocatorio della PETA che gioca sul sesso – per chi non lo sa negli Stati Uniti durante le vacanze di primavera nei locali della costa le giovani universitarie amano mostrare le loro parti intime a chiunque abbia una telecamera.
Contro l’inquinamento e in difesa del latte materno
Con questo post – che potremmo chiamare di pubblicità progresso – vi invitiamo ad aderire in tutte le forme – ovvero come cittadini così come gruppi o associazioni – alla Campagna Nazionale in Difesa del Latte Materno dall’inquinamento. La campagna ha un blog e uno spazio sul portale alternativo Peacelink.
CHIP: quando la tecnologia diventa sostenibile
Sempre più spesso ultimamente si parla del punto di incontro tra tecnologia ed ecosostenibilità, due fattori davvero molto importanti per il benessere dell’uomo. La prima agevola di gran lunga la
Il lupo torna in Val di Non
Era già statao avvista qualche giorno fa in alta Val di non. Nel video di YouTube – realizzato grazie ad una fototrappola dei Forestali trentini si può vedere un lupo solitario alle prese con una carcassa di cerva. Il lupo fugge non appena nota i led debolmente illuminati della fototrappola.
Video: il global warming in un video
Le temperature globali sono aumentate significativamente dopo il 1880, l’inizio di quello che gli scienziati hanno chiamato le “registrazioni moderne”. Come ormai anche i muri sanno, l’aumento della temperatura è stato determinato essenzialmente dalle emissioni dei gas ad effetto serra generati dalle produzioni energetiche, dalle industrie e dalle autovetture. Gli effetti sulle temperature sarebbero chiari in particolare a partire dalla fine degli anni Settanta.
A Milano nasce l’ecoquartiere in legno
A Milano sta per nascere un quartiere green, ad un anno di distanza dall’annuncio dei vincitori del concorso Una comunità per crescere. Da giovedì scorso è stata posata la prima