Coltivare a New york

Oggi vi proponiamo un documentario apparso su Euronews – purtroppo è in francese. Si parla degli orti urbani in una megalopoli come New York.

Si parte con un immagine molto forte: un orto biologico che domina Manhattan. Si trova quindici metri al di sopra del quartiere di Greenpoint, a Brooklyn.

Il campo su un tetto di Eagle Street è un’esperienza nata due anni fa: ed è già arrivata a commercializzare i suoi prodotti: frutta e verdura come carote – anche se lo strato di terreno è sottile -, pomodori e melanzane.

L’idea di riempire quello che prima era stato uno spazio vuoto di 750 metri quadrati fa parte di
un movimento che – come ci racconta Patrick Martins, il co-fondatore dell’Heritage Foods USA –

pensa sia necessario produrre per l’auto –consumo… E che bisogna distaccarsi al massimo dal sistema. È un modo sovversivo di portare frutta e verdura ai cittadini.

E che sia un movimento lo si capisce osservando che non bisogna attraversare la città per trovare un altro orto sul tetto. Il Brooklyn Grange, nel quartiere del Queens, distribuisce i suoi prodotti nei ristoranti vicini – così come agli abitanti del quartiere. E per chiudere il cerchio c’è sempre il mercato di Bushwick, che conclude la stagione delle raccolte e segna la fine dell’anno.

Un altro punto di incontro – gli orti diventano poli di aggregazione dove tutti aiutano a coltivare la terra – sono i ristoranti: come Roberta’s. Un locale diventato molto popolare anche grazie al suo orto biologico.

Per crescere questa rete ha bisogno di un mezzo efficace per comunicare: la radio. Dai locali di servizio di Roberta’s trasmette l’Heritage Radio Network

La sintesi dell’esperienza può essere lasciata a Patrick martins:

Gli orti sui tetti sono una buona sintesi di un lavoro collettivo. Il creatore del movimento Slow Food Carlo Petrini mi ha insegnato che il miglior luogo per ritrovarsi è un piccolo ristorante familiare. Carlo Petrini crede in tutte le cose che sono buone, pulite ed eque. E grazie alla nostra radio possiamo diffondere questa idea.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.