Regali equosolidali per Natale

 Spezie esotiche, tovagliette per la cucina, ciabattine in morbido feltro, ma anche delizie come torroncini e prodotti di alta qualità per la cura del corpo. Il tutto ovviamente confezionato con carta e materiali riciclabili. Si tratta di alcuni dei prodotti equo-solidali e naturali, che costituiscono una valida opzione per i regali natalizi. Tra le prime organizzazioni in Italia a diffondere gli scambi diretti con i piccoli produttori dei Paesi del Terzo Mondo (artigiani, contadini), è Ctm altromercato fondata nel 1989: un consorzio composto da 130 cooperative e organizzazioni non-profit che promuovono e diffondono il commercio equo e solidale attraverso la gestione di circa 500 negozi ‘Botteghe del Mondo’, diffuse su tutto il territorio italiano.

IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
Tante le idee, in vista dello shopping natalizio ‘di valore’, ma anche a portata di budget. Divertenti e utili le idee regalo per la tavola, dal ricercato portasalse in ceramica smaltata, lavorato in Vietnam con decori a rilievo, al kit colazione per i più piccoli, formato da piattino, tovaglietta ricamata e mug, per risvegli più solidali. E ancora, l’ originale kit spezie, realizzato dagli artigiani indiani e completo di contenitori in vetro decorato e cestino appendibile in ferro.

IDEE REGALO EQUOSOLIDALI
L’ utilizzo delle tinture vegetali accomuna tre proposte, pensate per i più attenti ad uno stile di vita eco-compatibile: l’ insieme tovaglietta&tovagliolo decorato a mano in Nepal – ottimo anche per la classica pausa pranzo in ufficio – il materassino da meditazione richiudibile e trasportabile, in cotone naturale, come il cuscino da yoga in coordinato. La proposta di accessori moda rappresenta, infine, una vera miniera di idee per un regalo più personale e di sicuro effetto: guanti, cappellini, borse, portafogli e sciarpine. I più freddolosi apprezzeranno certamente le deliziose ciabattine, disponibili nelle versioni in lana o in feltro.

CIBI EQUOSOLIDALI
Sulla tavola non possono mancare i dolci, anche equosolidali. Con meno di 10 euro si porta a casa Chocolò, il nuovo dolce solidale al cioccolato, fatto con il cacao della Repubblica Dominicana senza conservanti e un delicato guscio di cioccolato al latte. Particolarmente elegante la confezione color crema, realizzata a mano dalle artigiane del Bangladesh con gli scarti della lavorazione della seta. Con 3 euro e 70 invece si compra un Calendario dell’avvento con cioccolato bio: dedicato alla Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’ Onu, quest’anno lo ‘firmano’ gli artigiani del Kashmir. E ancora, nelle Botteghe del Mondo, sono disponibili diverse varietà di torroncini – impastati con anacardi, noci dell’ Amazzonia o noci macadamia – le delicate gelatine di frutta all’ ananas e al tamarindo, il croccante di anacardi interi del Brasile e i Mani’, le golose arachidi pralinate dell’ Ecuador.

CURA DEL CORPO EQUOSOLIDALE
Per la bellezza di lui e di lei, poi, arriva Natyr, la linea di prodotti di alta qualità per la cura del corpo, con ingredienti equosolidali e naturali. Una linea bio specifica per l’uomo, un nuovo assortimento di oli essenziali puri e di oli bio per il corpo e due originali idee bio-regalo: questi gli ‘ultimi arrivati’, pensati per soddisfare le esigenze di un numero crescente di consumatori, orientati ad uno stile di vita consapevole e sostenibile.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.