Piano casa: la corsa al cemento è già partita, la denuncia di Legambiente

 E’ bastato l’ annuncio per attivare nuove cementificazioni. Il Piano non esiste ancora ma i furbetti già cavalcano il business del mattone, a scapito dei cittadini onesti e dell’ ambiente“. Questo il commento – contenuto in una nota – di Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, sugli “effetti mediatici” del piano casa.
Sapevamo – continua Venneri – per esperienza vissuta che anche il solo annuncio di nuove sanatorie edilizie bastava a scatenare le frenesie di cementificatori e speculatori. Ora, non potendo riproporre il condono, Berlusconi lancia il Piano casa, che in realtà sarà un piano ville, utile solo a chi una casa già ce l’ ha, e dà la stura a una miriade di interventi illegali sul territorio italiano”.

I CONSIGLI PER LA CASA
Il provvedimento non è ancora stato approvato “eppure gli ottimistici effetti dell’ annuncio già si fanno sentire. Addirittura su alcuni settimanali in edicola in questi giorni, fioccano i consigli degli esperti e le risposte alle richieste dei lettori interessati a ampliare la propria casa“. Secondo Venneri è “una vergogna che mentre ancora le Regioni non hanno trovato un accordo sul Piano proposto, sia già iniziata la corsa all’allargamento del capannone e del villino grazie a certi media che, in spregio non solo dell’ ambiente e del futuro del nostro territorio ma anche delle regole della legalità, spiegano opportunità di una normativa ancora aleatoria“.

I RISCHI DELLA LIBERALIZZAZIONE
Nessuna allusione, conclude, “alle probabili conseguenze di una deregulation edilizia in un Paese come il nostro“.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.