Pranzo e cena di Natale sostenibili con i menu della LAV

 Mangiare sostenibile a Natale è facile con i menu green della LAV: ecco come organizzare un pranzo e una cena durante le festività che siano gustosi, salutari, ecoresponsabili e cruelty-free.

La LAV, la Lega Anti Vivisezione, propone una serie di menu sostenibili per la salute degli italiani, degli animali, del pianeta e anche del proprio portafoglio: lo chef Simone Salvini sul sito Cambiamenu.it inseme a tanti colleghi propone una grande lista di ricette veg, ecosostenibili, cruelty-free, originali e saporite ma anche economiche. Come ha avuto modo di ricordare Paola Segurini, il responsabile vegetarismo della Lav, si tratta di

Un invito pensare ai nostri pranzi e alle nostre cene in modo responsabile, anche durante le festività senza lasciarci condizionare da quegli eccessi culinari a base di carne e pesce, tipici di questo periodo. Una scelta a tutto beneficio della salute del Pianeta, nostra e degli animali che avremo contribuito a non uccidere.

Secondo l’Istat sono stati 5,5 milioni gli ovini e i caprini macellati lo scorso anno nel nostro paese, con consuete impennate di consumo nei periodi festivi. La pesca e l’allevamento ittico ha fornito quasi 1 milione e 200 mila tonnellate di cibo l’anno scorso, circa l’80% proveniente non dall’Italia ma da paesi esteri. Ed ecco quindi l’appello delle associazioni animaliste ed ecologiste a portare avanti scelte alimentari sostenibili, vegetariane. Come è noto l’industria della carne e dei derivati è la prima causa al mondo del riscaldamento globale. Scegliere un’alimentazione non basata su questi prodotti significa rispettare la vita degli animali, la salute del pianeta e dei suoi cittadini.

La coscienza alimentare è sempre più un tema centrale nel discorso ecologista contemporaneo, e questo Natale può essere l’occasione per provare dei piatti nuovi (che molto spesso si rivela un ritorno a piatti della tradizione mediterranea): per organizzare un pranzo o una cena sostenibili si può fare sempre riferimento alle succitate ricette del sito Cambiamenu.it per usufruire di un gran numero di idee tanto ecoresponsabili quanto gustose.

Photo Credits | Jaro Larnos su Flickr

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.