La Francia vieterà il pesticida Cruiser per proteggere le api

Il ministro dell’agricoltura francese sta pensando di di vietare la commercializzazione del pesticida Cruiser – ma solo per la versione destinata alla colza. Questa decisione è la conseguenza di una nota dell’Anses – l’Agenzia sanitaria per l’alimentazione e l’ambiente -, che ha rilevato l’impatto nefasto sulle api di un principio attivo del pesticida, il Thiamethoxame – rilievo confermato da due recenti studi in materia.

Le api che consumano del nettare contenente questa molecola, anche a piccole dosi, avrebbero dei disturbi nel comportamento che colpiscono la la loro capacità di ritornare all’alveare. E questo effetto dovrebbe contribuire al declino delle colonie colpite.

L’azienda produttrice del pesticida, la Syngenta – numero uno mondiale nel settore dell’agrochimica -, si è ovviamente scagliata contro i dati forniti dagli studi, che sarebbero basati su un

metodo non validato e molto lontano dalla pratica

Contrari alla decisione anche alcune organizzazioni di agricoltori, perché penalizzerebbe i francesi in rapporto ai loro concorrenti europei (?). Resta da capire se si arriverà al divieto di commercializzazione per tutti i tipi di Cruiser – visto che viene utilizzato anche nella coltivazione di mais, piselli e barbabietole.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.