Più efficienti i pannelli solari cubici

Nel settore delle energie rinnovabili ogni giorno arrivano novità. L’ultima o una delle ultime viene dai ricercatori del MIT – ovvero del Massachussets Institute of Technology. In uno studio pubblicato sulla rivista Energy and Enviromental Science sembra che abbiano dimostrato che disporre i pannelli solari in una forma cubica migliora di molto la produzione di energia.

Il guadagno in termini di produzione energetica sarebbe particolarmente evidente nei paesi più distanti dall’equatore, dove c’è meno sole è la sua presenza è meno costante. I pannelli cubici sarebbero più costosi ma garantirebbero una produzione da due a venti volte più copiosa. Garantirebbero pure una produzione di energia solare più prevedibile e uniforme, e quindi più adatta ad essere integrata nella rete energetica attuale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.