Dopo i diritti dell’uomo quelli della balena?

I delfini e le balene meritano di avere un diritto alla vita iscritto nella legge internazionale? Un gruppo di scienziati e di militanti per la difesa delle balene e dei delfini pensa che la loro intelligenza giustificherebbe la creazione di una dichiarazione dei diritti dei cetacei. Questo permetterebbe secondo loro, di proteggerli a titolo di “persone non umane” e di sanzionare i cacciatori ma anche i parchi marini o gli acquari che non rispetterebbero i diritti fondamentali dei mammiferi marini.

Secondo Tom White, direttore del Centro per l’etica e gli affari dell’Università Loyola Marymount di Los Angeles

La scienza ha dimostrato che hanno una personalità e una coscienza di se simile a quella degli umani.

Il diritto dei cetacei includerebbe il diritto alla vita, alla libertà ed al benessere, e comporterebbe il diritto di spostarsi liberamente e di vivere nel loro ambiente naturale. Ma prima che i delfini e le balene si vedano issate al rango di persone protette da una legge, ci vorranno

almeno dieci anni

spera, ottimista Tom White.
E conclude

Noi siamo allo stesso stadio in cui erano i climatologi venti anni fa.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.