Il bioetanolo ha generato un milione di posti di lavoro in Brasile

I dati sono un po’ vecchiotti, lo ammetto. Fino al 2008, l’industria del bioetanolo brasiliano aveva creato un milione e mezzo di nuovi posti di lavoro. Ovviamente da allora il settore è continuato a crescere aumentando ancora il numero degli occupati – mentre indirettamente il settore impiega 4 milioni e mezzo di lavoratori.

Secondo la rivista della World Bioenergy Association, questo biocarburante ha anche positive ricadute sociali, perché avrebbe offerto la possibilità di aumentare il reddito a molti piccoli agricoltori che vivono in zone semi-aride, permettendo loro di far fronte in maniera più efficace al fabbisogno alimentare delle loro famiglie.

Insomma per combattere la fame nel mondo non occorre solo produrre più cibo, o distribuirlo meglio, ma anche che la popolazione povera abbia i soldi per acquistarlo.

Un’ultima annotazione: l’industria delle bioenergie non rappresenta una minaccia per la sicurezza alimentare – almeno in Brasile -: riguarda solo il 2% dei terreni seminativi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.