Anche l’Himalaya a rischio inondazione

La notizia mi ricorda le immagini di inondazioni – compreso lo tsunami – della catena dell’Himalaya che costellano il film catastrofico 2012. Ci sono migliaia di laghi morenici – ovvero a diverse migliaia di metri d’altezza – tra il Nepal ed il Bhutan che rischiano di esondare a causa del surriscaldamento globale.

L’aumento della temperatura sta producendo uno scioglimento più veloce e di maggiore ampiezza dei ghiacciai himalayani. Il lago Imja – insieme ad altri cinque specchi d’acqua – è considerato tra quelli a maggiore rischio: cresce di 47 metri l’anno – tre volte i valori del passato.

Ci sono cinque anni di tempo per evitare l’esondazione dei laghi himalayani. Il primo passo potrebbe essere il coinvolgimento di una squadra di scienziati latinoamericani esperti nel contenimento dei ghiacciai.

Sul sito di The Guardian c’è un video che illustra bene quello che sta accadendo sul tetto del mondo.

Photo Credits | Thinkstock

1 commento su “Anche l’Himalaya a rischio inondazione”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.