Concorsi ecologia: Caffè Impresso e CCC Cercasi Corti di Cibo e Cultura

Volti, gesti, culture, incontri. Spesso le immagini possono esprimere in maniera più immediata ed efficace cosa si nasconde dietro la scelta di un caffè o di un alimento con cui imbandire le nostre tavole. Piccole scelte quotidiane, in grado di trasformare le storie, la qualità della vita e garantire l’accesso al cibo alle comunità di produttori del Sud del Mondo. Con questo spirito, per raccontare storie complesse con linguaggi nuovi e più incisivi, Altromercato, la maggiore organizzazione di commercio equo e solidale operante in Italia, grazie al supporto del ministero della Gioventù promuove il concorso fotografico ‘Caffè Impresso‘ e il concorso di cortometraggi ‘CCC Cercasi Corti di Cibo e Cultura‘, rivolti ai giovani creativi tra i 15 e i 30 anni.

Il commercio equosolidale
Attraverso questi nuovi concorsi, intendiamo aprire il commercio equosolidale a nuove modalità di comunicazione, soprattutto nei confronti dei giovani, sempre più sensibili e attenti alla sostenibilità sociale e ambientale delle loro scelte. Siamo certi che il tema del diritto al cibo e del caffè come momento di incontro e scambio tra le culture diventeranno storie e immagini in grado di coinvolgere, sensibilizzare e avvicinare nuovi amici al commercio equo”, commenta Guido Vittorio Leoni, presidente Altromercato.

Come partecipare ai concorsi
Per partecipare è sufficiente iscriversi attraverso i siti dedicati – www.corticibocultura.it e www.caffeimpresso.it – e inviare i propri lavori, nel periodo compreso tra il 6 dicembre e il 30 marzo 2011. I vincitori, selezionati da una giuria di esperti e professionisti, saranno premiati con un viaggio del valore di 1.000 euro, offerto dalla cooperativa Viaggi e Miraggi, socia di Altromercato. Alla foto e al corto più votati dagli utenti dei siti web saranno, invece, consegnati cesti di prodotti Altromercato per un valore di 200 euro. Le premiazioni avranno luogo a maggio 2011, in occasione della Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.