Alcune buone ragioni per essere vegetariani sul sito Cambia Menù della Lav

 C’ è un nuovo sito, a cura della LAV (Lega Anti Vivisezione), animato e colorato… e anche buono. Buono perché fornisce non solo informazioni utili per un menù diverso, un menù vegetariano… ma anche informazioni che non tutti sanno sulla carne, il pesce e i prodotti animali che normalmente vengono consumati. Ecco un assaggio delle informazioni presenti sul sito…

GLI ANIMALI

Cominciamo dagli animali: se ogni italiano mangiasse vegetariano un giorno alla settimana per un anno, risparmieremmo la vita a 12 milioni di animali.
* Gli ovini
– 330 milioni sono i pulcini maschi uccisi ogni anno in Italia perché inutili alla produzione di uova.
– Sono 10-15 i polli in allevamento intensivo per metro quatro.
– 30 giorni su 40 sono il tempo che i polli passano immobili sui loro escrementi nella loro breve vita.
– 20 centimetri è la grandezza della gabbia delle galline ovaiole.
– 2 anni è la vita massima delle galline. Poi diventano carne di seconda scelta.
– Mezzo miliardo è il numero di polli e tacchini macellati nel 2008 in Italia.

* I bovini
– 11 milioni sono le tonnellate di latte che le mucche sono costrette a produrr eogni anno in Italia.
– 7 anni è la vita media di una mucca da latte industriale contro i 40 anni che vivrebbe in natura.
– 6 mesi la durata della vita dei vitelli all’ ingrasso.
– Senza mamma: i vitelli non devono succhiare il latte che va ai consumatori e sono nutriti con preparati in polvere.
– I bovini devono muoversi il meno possibile: più energie salvano, più ingrassano e meno consumano.
– 3,8 i milioni di bovini macellati in Italia nel 2008.

* I suini
– 2 anni di vita delle scrofe in allevamento, quando in natura ne vivrebbero fino a 18.
– 1000 i maiali uccisi in una mattina.
– La castrazione dei maialini, effettuata perchè la maturità sessuale conferisce cattivi odori alla carne, viene effettuata senza anestesia.
– Meno di un mese è l’età alla quale i maialini vengono sotratti alla mamma.
– 1 milione sono i maiali che muoiono durante il trasporto al macello in un anno.
– 13,6 milioni i maiali macellati in Italia ogni anno.

* I pesci
– Asfissia e muta agonia sono le cause della morte della maggior parte dei pesci che arriva in commercio.
– Bollire vivi p la fine di aragoste e crostacei.
– 80 milioni di tonnellate sono gli animali acquatici destinati al consumo umano ogni giorno.
– 50% i pesci in commercio provenienti dall’ acquacoltura, cioè allevamento intensivo.
– 87% il numero degli impianti italiani intensivi.

Per maggiori informazioni: www.cambiamenu.it

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.