Guida al giardinaggio: Pilea cadierei

 La Pilea cadierei, della famiglia delle urticacee, è una pianta cespugliosa, a ciuffo, che può raggiungere 40 o al massimo 50 centimetri di altezza, ma che guadagna ad essere regolarmente cimata perchè assume così un aspetto compatto. Ne esistono anche varietà meno alte che raggiungono 10 o 15 centimetri.
Le foglie ovali, molto grandi, sono segnate da fasce irregolari argentate. Ricercata per il suo fogliame decorativo, sta meglio se sistemata in gruppo, di una sola specie o con altre piante dal fogliame uniforme.

LA POSIZIONE
Tutte le posizioni, anche quelle in ombra o in pieno sole, sono tollerate da questa pianta robusta e facile da coltivare. La pilea si adatta anche a un’ ampia gamma di temperature mostrando di vivere bene tra un minimo di 10°C e un massimo di 22°C.

LE CURE
Durante il periodo della crescita, bagnate moderatamente e, ogni 15 giorni, unite all’ acqua del fertilizzante liquido di tipo ordinario. In inverno, quando la temperatura è più bassa, riducete le innaffiature ed evitate di bagnare le foglie perché potrebbero macchiarsi.

COME CONSERVARLA
Ogni due anni la pianta va rinvasata utilizzando un terriccio ordinario; in questo modo può sopravvivere numerosi anni. Con l’ età i rami tendono ad allungarsi e a spogliarsi, anche se cimati regolarmente. E’ preferibile quindi ringiovanire la pianta per talea ogni due anni. Se viene piantata in gruppo l’ effetto è ancora maggiore.

IDEALE PER LE COMPOSIZIONI
Questa piantina poco esigente si integra perfettamente nelle composizioni di piante verdi e fiorite apportando un tocco di raffinatezza con il suo fogliame screziato. Può anche essere utilizzata come pianta tappezzante in un grande vaso.

AVVERTENZE
Se le foglie si afflosciano bruscamente è senza dubbio perché la pianta ha sete. Immergete allora il vaso in un catino d’ acqua per qualche minuto e lasciatelo poi sgocciolare in posizione riparata ma luminosa.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.