Il primo coupé ibrido, l’Honda CR-Z, ha fatto il suo debutto mondiale al Salone Internazionale dell’auto di Detroit. La sportiva della casa giapponese – che ha nel suo listino già due modelli benzina/elettrico (Civic Hybrid e Insight) – propone una nuova versione del sistema ibrido parallelo IMA (Integrated Motor Assist) abbinato per la prima volta a un cambio manuale a 6 marce.
LA HONDA CR-Z
La trasmissione manuale è abbinata a un motore 1.5 litri a 4 cilindri che può contare sulla coppia aggiuntiva di 78 Nm fornita dal motore elettrico con potenza massima di 14 CV, posizionato tra il motore tradizionale e la trasmissione. Il risultato è un coupé 2+2 con una potenza complessiva di 124 CV e una coppia di 174 Nm, con emissioni di soli 117 g/km e consumi pari a 5.0 l/100km. La Honda CR-Z presenta un passo ridotto di 115 mm, un ingombro inferiore di 295 mm e un peso a vuoto ridotto di 44 Kg rispetto a Insight.