Israele, un cyber parco nel deserto: tecnologia vs limiti del territorio

A Expo2015 Israele vanta un padiglione sicuramente all’avanguardia, dove la tecnologia riveste un ruolo importantissimo come strumento utile per oltrepassare i limiti di un territorio difficile da domare, per buona parte desertico e quindi, almeno sulla carta, poco incline ad essere sfruttato. Non stupisce allora l’ultima conquista in quel di Beersheva dove il territorio desertico è stato trasformato niente di meno che in un cyber parco.

Funivia a Gerusalemme e Tel Aviv, Israele lancia nuovi progetti

Israele in prima linea per la costruzione della funivia che mirerebbe a risolvere i problemi di viabilità a Gerusalemme, nel rispetto dell’ambiente e del territorio. Dal 2011 la città è servita dal tram che ancora oggi è il mezzo di trasporto più utilizzato dai cittadini; nel mese scorso, però, alcuni funzionari comunali hanno confermato l’avvio di un progetto francese molto importante che porterebbe alla costruzione di una funivia.

Expo2015, padiglione Israele: tante novità in tema di agricoltura

Fields of Tomorrow, ovvero I Campi del domani: è questo il tema su cui verte il padiglione di Israele al prossimo Expo2015 che prenderà il via a Milano il 1° maggio. Occhi puntati quindi sulle tante innovazioni in tema di agricoltura che sono state elencate anche dall’ambasciatore d’Israele, Naor Gilon, in una nota all’agenzia di stampa Adnkronos.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.