G8 ambiente di Siracusa: i problemi ambientali nero su bianco

 Cinque nodi ancora da sciogliere sul clima, ma questa volta i Governi li hanno messi nero su bianco anche se mancano target specifici. E il Brasile propone una petrol-tax del 10% sui proventi dell’ industria del petrolio da destinare alla lotta ai cambiamenti climatici. Mentre sulla natura arriva la “Carta di Siracusa” contro lo scippo della natura. E per la prima volta un appello per la salute dei bambini.
Si é chiuso così il vertice allargato dei ministri dell’ Ambiente del G8 nella città siciliana. Dalla riunione arriva una lista per i premier sul fronte emissioni e tecnologie pulite. Della tre giorni di lavori il ministro dell’ Ambiente, Stefania Prestigiacomo, padrona di casa, si è detta “estremamente soddisfatta” sottolineando che servono “azioni urgenti” sulla questione clima.

G8 Ambiente: un gigante di rifiuti per presentare le iniziative sul tavolo ecologico

 Un gigante di alluminio e la plastica usata per modellare sculture e figure ad altezza d’ uomo fatte con rifiuti e scarti. Queste sono soltanto alcune delle opere che faranno parte degli eventi patrocinati dal ministero dell’ Ambiente, realizzati grazie a sponsorizzazioni private o offerti da istituzioni pubbliche, in occasione del G8 Ambiente, il vertice dei ministri dell’A mbiente dei Paesi del G8, che si svolgera’ dal 22 al 24 aprile a Siracusa, a Castello Maniace, su iniziativa della presidenza italiana. A margine delle riunioni, dedicate in particolare a cambiamenti climatici e conservazione della biodiversità, ci saranno infatti mostre, esposizioni e proiezioni.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.