In Australia scoperte 50 nuove specie di ragni
Una spedizione di studiosi in Australia, e precisamente nella zona del Queensland, ha portato alla luce l’esistenza di più di 50 nuove specie di aracnidi in soli 10 giorni di
Una spedizione di studiosi in Australia, e precisamente nella zona del Queensland, ha portato alla luce l’esistenza di più di 50 nuove specie di aracnidi in soli 10 giorni di
Non sono per niente rosee le previsioni per la salute del pianeta Terra nel ventitreesimo secolo. Secondo un articolo di tre ricercatori inglesi e statunitensi uscito sulla rivista Nature Communications,
I gatti hanno fama di essere animali indipendenti, poco affettuosi, scostanti e opportunisti ma questa loro cattiva fama potrebbe essere non meritata. I risultati di un recente studio portato avanti
411mila persone nel mondo ogni anno muoiono a causa dell’inquinamento prodotto in un’altra regione del mondo. E’ quanto è emerso da una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università dell’East Anglia
Eccoci di nuovo a parlare della diminuzione dei ghiacciai dell’Artico, che anche questo inverno hanno toccato un nuovo picco minimo invernale a inizio marzo: appena 14, 4 milioni di chilometri
La Grande Barriera Corallina in Australia è in punto di morte. Il processo di sbiancamento nel 2016 ha interessato il 90% dei coralli e la morte del 20% di essi
Davvero lodevole l’iniziativa di Enel per le regioni Marche e Abruzzo: a causa delle condizioni di straordinario maltempo avute lo scorso mese di gennaio, ha creato un vero e proprio
Altroconsumo lancia l’allarme Pfas, sostanze presenti in molti imballaggi di prodotti alimentari, compresi gli incarti del cibo venduto nei fast food. Si tratta di sostanze fluorurate che si utilizzano per
Secondo gli esperti una specie su cinque sulla Terra rischia l’estinzione già oggi e se non si prenderanno accorgimenti immediati di tutela la metà delle specie potrebbe scomparire entro la
Dall’Economist World Ocean Summit di Bali, l’Unep – il Programma ambientale dell’Onu – ha lanciato #CleanSeas, l’iniziativa il cui obiettivo è eliminare entro il 2022 le principali fonti di inquinamento