Un semplice morso di esplorazione dello squalo può essere fatale per l’uomo. Seconda parte

Quando attaccano gli squali bianchi cercano di non lasciare scampo alla loro preda. Per questo spesso preferiscono agire di notte o anche al tramonto per poter meglio sorprendere le loro prede. Un loro morso ha una potenza spaventosa, visto che raggiunge la foza di 3 tonnellate al centimetro – solo per fare un paragone, il morso di uomo può raggiungere al massimo la forza di 200 chilogrammi al centimetro.

Un semplice morso di esplorazione dello squalo può essere fatale per l’uomo. Prima parte

Lo squalo bianco è un animale che è sempre stato al centro delle psicosi umane. E Steven Spielberg lo ha sfruttato abilmente con Lo squalo. Anche se bisogna dire che è un animale che non attacca naturalmente l’uomo. Questo predatore abitualmente si nutre di animali deboli, feriti o malati, perché preferisce facilitarsi il compito. Al vertice della catena alimentare, il grande squalo bianco domina tutte le altre specie. Se scomparisse, sarebbe una catastrofe per la biodiversità sotto il mare, in particolare per i coralli.

Video: anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano

Tranquilli qui da noi non la trovate, ma solo nella Guiana Francese. Il suo nome scientifico è Daceton armigerum, ed è un formica con delle mandibole straordinarie. Come rivela uno studio della rivista PLoS ONE può arrivare ad attaccare e ad abbattere prede centinaia di volte più pesanti.

Video: il tricheco sulle orme di Jacko

A vederlo dalle immagini non si direbbe – io all’inizio ho pensato a qualche posto in Florida, o una cosa del genre – ma siamo in Turchia. Belek immagino sia qualche posto vicino all’antica Troia, perché è il posto dove si trova il Troy Aqua Park & Dolphinarium.

Orso biondo avvistato in Trentino

Della serie a volte ritornano. Questo orso che da lontano può essere scambiato per un orso bianco viene avvistato di tanto in tanto dall’osservatorio sugli orsi del Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.