Ecosute: Tokyo progetta la eco-stazione hi-tech

 Stazioni ferroviarie ‘verdi’, dotate delle ultime tecnologie in materia di risparmio energetico e tutela ambientale, per dare vita a moderne oasi nella giungla di cemento metropolitana. E’ quanto intende fare l’operatore ferroviario Jr East, che a Tokyo ha annunciato l’avvio del futuristico progetto ‘Ecosute‘ (stazione ecologica) cominciando dal distretto del business di Shinjuku, dove la stazione di Yotsuya, sulla frequentata linea Chuo, sarĂ  la prima a essere ristrutturata con i nuovi standard.

Il progetto Ecosute
Ecosute si basa su 4 pilastri: risparmio energetico con l’utilizzo di illuminazioni a basso consumo, impiego di energie rinnovabili con pannelli solari, realizzazione di ambienti interni che i passeggeri percepiscano come eco-compatibili, e, da ultimo, creazione di spazi aperti con aree verdi. La stazione pilota di Yotsuya sarĂ  ristrutturata utilizzando lampadine di tipo Led ad alta efficienza energetica, e sul tetto della struttura sarĂ  creato un piccolo parco aperto al pubblico battezzato ‘parco tascabile’.

Erba e piante sulle pensiline
Sulle pensiline delle piattaforme ferroviarie è previsto uno spazio per erba e piante, e sempre sui tetti anche l’installazione di generatori fotovoltaici dalla potenza di 50 kilowatt. Obiettivo dichiarato della riconversione, che costerĂ  circa un miliardo di yen (quasi nove milioni di euro), è abbattere di almeno il 40% la quota di emissioni nocive prodotte dalla struttura esistente. L’operatore ferroviario prevede di iniziare i lavori a Yotsuya in primavera, puntando a completare la ristrutturazione entro marzo 2012.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.