La pulizia del cane

 Tutti i cani hanno bisogno di una pulizia regolare per eliminare i peli morti, lo sporco e i parassiti, per stimolare l’apprto di sangue all’epidermide. La pulizia regolare del cane garantisce un migliore stato di salute dell’animale e favorisce la crescita di un pelo lucido e sano.
Dovete abituare da subito il cucciolo di cane ad essere manipolato per la pulizia quotidiana. Il cucciolo imparerà così ad essere spazzolato, a stare in piedi o seduto durante l’intera operazione di pulizia, ma anche per i controlli e le visite dal veterinario.
Per abituare il cucciolo di cane alla pulizia quotidiana dovete farla diventare un momento piacevole di stare insieme per giocare e farsi le coccole. Il cucciolo di cane ama stare in compagnia del suo compagno umano, del suo capobranco, perciò quando lo controllate e lo spazzolate per la pulizia quotidiana, accarezzatelo, parlategli dolcemente, fatelo rilassare.
Cominciate con sedute brevi di pulizia e utilizzatre spazzole morbide. Sempre con molto tatto, dolcezza e fermezza, scoraggiatelo se si divincola o morde e incoraggiatelo quando riesce a stare fermo con coccole e piccoli premi in cibo.

Le spazzole adatte ai cani
In commercio esistono molte spazzole adatte ai cani ed è preferibile usare quelle piuttosto che una vecchia spazzola ad uso umano, perché sono progettate proprio per i cani e per le diverse esigenze dei diversi tipi di cane: a pelo lungo, corto, per esempio.
Scegliete il tipo di spazzola adatta al tipo del vostro cane, potete cercare via web le informazioni necessarie specifiche per ciascun tipo di cane o chiedere ad un rivenditore specializzato o a un allevatore.

Cane a pelo corto
Esistono guanti per cani, spazzole a setole morbide, spazzole in metallo, pettini doppi in metallo, spazzole a setole dure.
I cani a pelo corto devono essere spazzolati con una spazzola morbida o un guanto per cani. Per valorizzare la lucentezza del pelo dei cani a pelo corto dopo la spazzolatura dovete strofinarlo dolcemente con uno straccio pulito e morbido di lana o di camoscio.

Cane a pelo lungo
Il cane a pelo lungo ha bisogno di una spazzola rigida o di un pettine di metallo per raggiungere anche il sottopelo, perché usando un altra spazzola sistemerete solo il pelo superficiale, il sottopelo invece finirebbe per arruffarsi e annodarsi. Fate sempre moilta attenzione a non graffiare la cute del vostro cane durante la spazzolatura.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.