Raccolta differenziata: mozziconi di sigaretta come anti-corrosivo per l’acciaio

 Nuove frontiere per il riciclo rifiuti: secondo un nuovo studio cinese anche i mozziconi di sigaretta, ”una delle forme piu’ onnipresenti di spazzatura” sul nostro pianeta, possono entrare concretamente nel processo per salvare l’ambiente. Dall’analisi, pubblicata sulla rivista Industrial ACS ‘& Engineering Chemistry Research, è stato evidenziato come i 4.500 miliardi di mozziconi di sigarette che ogni anno possano diventare un nuovo tesoro per i programmi di riciclo.

RICICLARE I MOZZICONI
I resti delle amate sigarette possono essere riutilizzati per prevenire la corrosione dell’acciaio del tipo N80, utilizzato ampiamente nell’industria del petrolio. Sarebbe questo il nuovo uso pratico per i resti delle sigarette che, venendo raccolti dalle strade per entrare attivamente nel processo di riciclo, aiuterebbero a risolvere i danni che le tossine dei mozziconi creano a pesci e ambiente. I ricercatori hanno infatti dimostrato che attraverso la nicotina questo tipo di acciaio viene protetto dalla ruggine anche in condizioni difficili, prevenendo così anche danni costosi e interruzioni nella produzione del greggio.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.