Primavera, nei cieli italiani arrivano le prime ondate di uccelli migratori trans-sahariani

 E’ boom di traffico sui cieli d’ Italia, con il passaggio dei grandi uccelli migratori. E’ cominciato infatti il periodo piu’ affollato di specie ‘trans-sahariane’, che hanno passato l’inverno nell’Africa meridionale e ora tornano a ‘casa’ nel Belpaese, oppure fanno un meritato scalo in Italia per riposare, fare il pieno di cibo e proseguire. Quest’anno il transito dei viaggiatori piu’ precoci è stato rimandato di qualche giorno, a causa della nostra primavera piuttosto fredda e piovosa, ma il grosso del drappello di questi ‘pendolari’ del cielo arriva adesso.

USIGNOLI E RONDONI
Due specie simbolo dei milioni di uccelli di passaggio sul Mediterraneo sono usignoli e rondoni. ”Questo e’ il momento di picco per i rondoni – spiega Fernando Spina, dirigente di ricerca dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) – un caso incredibile di veri figli dell’aria, che, dall’anno scorso, non si sono mai posati, perchè dormono e mangiano in volo durante la loro migrazione”. Poi ci sono gli usignoli che svernano in zone di foresta dell’Africa equatoriale: il canto dei primi maschi è già nell’aria, perché arrivano una settimana prima delle femmine. ”Secondo alcuni studi con rilevamenti gps – racconta Spina – tanti usignoli da un anno all’altro tornano esattamente nello stesso luogo di nidificazione, quindi rientrano veramente a casa”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.