Scelte green sempre più di tendenza tra consumatori e imprese europee

Come era lecito immaginare fin dagli albori di questo scenario, la pandemia sembra aver cambiato radicalmente le scelte dei consumatori e delle imprese europee, orientandole verso nuovi modelli di maggiore sostenibilità. A sostenerlo è un recente sondaggio condotto in ambito UE e presentato recentemente dal Commissario per la giustizia, Didier Reynders.

Secondo quanto emerge dall’analisi, il 38% dei consumatori si è dichiarato preoccupato di riuscire a pagare le bollette, mentre un altro 42% ha scelto di rimandare le scelte di acquisto più importanti. Cresce inoltre il ricorso al commercio elettronico, con il 71% dei consumatori europei che ha preferito effettuare acquisti online. Contemporaneamente le scelte sembrano essersi fatte più local, preferendo il chilometro zero, e il green, con acquisti più verdi.

Di rilievo anche il fatto che stando al sondaggio il 56% dei consumatori europei si sia detto consapevole dell’impatto ambientale dei propri acquisti, e che un 67% del campione abbia affermato di essere disposto a pagare di più per ottenere un prodotto sostenibile.

La situazione in Italia

Se possibile, in Italia la situazione sembra essere ancora più confortante, con il 69% del campione che ha dichiarato che le preoccupazioni ambientali hanno influenzato le proprie decisioni di acquisto in almeno un caso, mentre ben il 72% del campione si è detto disposto a spendere qualcosa in più per un prodotto realmente sostenibile.

Infine, sempre in ambito nazionale, emerge come lo shopping online sia giunto fino al 73,5% dei consumatori, mentre il 77,5% ha comunque dichiarato di aver preferito acquisti vicino al proprio domicilio, magari da produttori locali.

Secondo l’UE, i risultati dell’indagine saranno utili per realizzare ulteriori azioni da parte della Commissione, volte a garantire che i cittadini possano svolgere pienamente il loro ruolo nella ripresa economica comunitaria dopo il Covid-19.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.