Stare in mezzo alla natura aiuta a ridurre lo stress

Se siete insoddisfatti dovreste passare più tempo all’aria aperta. A suggerirlo è uno studio condotto dai membri della Oregon State University, secondo il quale fare delle escursioni e passare del tempo nei boschi o in attività che riguardano l’ambiente, contribuisce a migliorare il benessere generale della persona.

> UN AIUTO CONTRO LO STRESS DALLA FLORITERAPIA DI BACH

Gli esperti hanno intervistato 4.400 persone utilizzando un sondaggio online e hanno analizzato i risultati con svariati parametri per stabilire il rapporto tra la soddisfazkone personale e la tendenza a stare immersi nella natura. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Environmental Psycology e ha rivelato che i diversi modi in cui ci avviciniamo alla natura condizionano la nostra soddisfazione nella vita. In particolare, attività come quelle che ci mettono a contatto con l’ambiente, le attività che si svolgono in comunità, l’accesso a risorse selvatiche, il tempo trascorso all’aria aperta, aiutano a ridurre lo stress.

> L’ORTO PER COMBATTERE LO STRESS: MICHELLE OBAMA INSEGNA

Conoscevamo già molti dei vantaggi associati ad un rapporto costante con la natura. Ad esempio, secondo l’ortoterapia la cura del giardino e delle piante aiuta a tenere alto l’umore, riduce lo stress, ci rende più sereni e felici, e anche più soddisfatti. Ci sono anche alcuni studi che spiegano come i suoni della natura aiutino a controllare lo stress e ci aiutano a rilassarci. Insomma, tentare non nuoce anche perchè non costa niente imparar a trascorrere qualche ora a contatto con la natura. Ne beneficerà il nostro corpo e la nostra salute mentale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.